
Allo scopo di poter fornire ulteriori elementi di valutazione ai ricercatori Medici, riguardo all’anamnesi del paziente affetto da Malattia di Menière ( MdM), è stato approntato da questa Associazione un elenco di quesiti, certi che i vostri dati potranno essere di valido aiuto per una migliore comprensione nella eziologia di questa malattia.
L’indagine effettuata in forma anonima non permette l’identificazione del paziente nel rispetto della Legge sulla privacy.
Le domande sono finalizzate alla raccolta di dati anamnestico-fisici, patologici, terapeutici ed esperienziali.
I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori
Regione *
Provincia *
Sesso *
Età *
Indicare gli anni attuali
Età di esordio della MdM *
Indicare gli anni che avevate al momento dell'esordio e non l'anno
Professione *
Tipo *
Se Bilaterale, dopo quanto tempo dall’esordio si è bilateralizzato/a ?
Dopo quanto tempo dall’esordio è stata formulata la diagnosi ? *
Ci sono altre persone in famiglia che soffrono di questa patologia o forme vestibolari ? *
Soffri di emicrania ? *
Soffri di altre patologie oltre alla MdM ? *
Hai mai avuto problemi circolatori o di coagulazione del sangue ? *
Paziente donna – In quale di queste fasi della tua vita c’è stato un aumento dei sintomi ?
Paziente Uomo – Hai mai sofferto e/o soffri di :
Hai avuto crisi durante le ore notturne *
In genere le crisi hanno una durata di quanto tempo ? *
Durante le crisi soffri di emicrania ? *
Le tue crisi sono sempre accompagnate da: *
Dopo una crisi quanto tempo ti occorre per ritornare a una pseudo-normalità ? *
Ti è mai stata prescritta la Riabilitazione vestibolare ? *
Se hai fatto un ciclo di Riabilitazione Vestibolare hai avuto benefici dopo le sedute ? *
Conosci Centri nella tua zona ove eseguire delle sedute di Riabilitazione Vestibolare ? *
Ritieni che le terapie farmacologiche che ti sono state prescritte dal tuo Otorino sono sufficienti a mantenere un buon stato di salute? *
Qual è la spesa mensile che devi sostenere per l’acquisto di farmaci relativi alla MdM ? *
Hai fatto ricorso a terapie chirurgiche per la MdM ? *
A quale di queste terapie chirurgiche ti sei sottoposto ? *
Sei soddisfatto/a dei risultati ottenuti dal trattamento chirurgico ?
Consiglieresti la terapia chirurgica a cui ti sei sottoposto a un altro malato di Menière ?
Ti è stata consigliata dal tuo Otorino una visita specialistica con un altro medico di altra specializzazione ? *
Quali di questi specialisti hai consultato ? *
Utilizzi protesi acustiche ? *
Dopo quanti anni di malattia hai fatto ricorso alle protesi acustiche ?
Ritieni che le protesi acustiche sono sufficienti per un buon ascolto ?
L’acquisto delle protesi acustiche è stato :
Quanto pensi che la MdM possa aver influenzato la tua vita ? *
A causa della MdM sei stato costretto/a a cambiare e/o lasciare il lavoro ? *
Quanto ritieni invalidante la MdM ? *
Hai avuto periodi di remissione della MdM, quanto sono durati ? *
Hai mai avuto crisi vertiginose in concomitanza di assunzione di alimenti? *
Tra questi alimenti ritieni di evitarne qualcuno avendo constatato maggiore sensibilità (vertigini, aumento di fullness, aumento di acufeni) ? *
Segui una dieta iposodica *
Ritieni che la dieta iposodica è stata importante per il controllo della MdM ? *
Secondo la tua esperienza di malato/a di MdM in quale settore della Medicina bisognerebbe approfondire la Ricerca per una maggiore comprensione della patologia oltre l’Otorinolaringoiatria ? *
Statistiche - View the results
Regione
- Abruzzo - 1.70%
- Basilicata - 0.57%
- Calabria - 2.83%
- Campania - 9.07%
- Emilia-Romagna - 7.37%
- Friuli-Venezia Giulia - 1.98%
- Lazio - 9.92%
- Liguria - 3.97%
- Lombardia - 16.71%
- Marche - 1.70%
- Piemonte - 8.50%
- Puglia - 4.82%
- Sardegna - 4.82%
- Sicilia - 6.80%
- Toscana - 5.38%
- Trentino-Alto Adige - 1.98%
- Umbria - 0.85%
- Valle d'Aosta - 0.28%
- Veneto - 10.76%
Risposta | Risposte |
---|---|
Abruzzo | 6 |
Basilicata | 2 |
Calabria | 10 |
Campania | 32 |
Emilia-Romagna | 26 |
Friuli-Venezia Giulia | 7 |
Lazio | 35 |
Liguria | 14 |
Lombardia | 59 |
Marche | 6 |
Molise | 0 |
Piemonte | 30 |
Puglia | 17 |
Sardegna | 17 |
Sicilia | 24 |
Toscana | 19 |
Trentino-Alto Adige | 7 |
Umbria | 3 |
Valle d'Aosta | 1 |
Veneto | 38 |
Provincia
- Agrigento - 0.85%
- Alessandria - 0.85%
- Ancona - 0.28%
- Aosta - 0.28%
- Arezzo - 0.28%
- Asti - 0.28%
- Avellino - 1.13%
- Bari - 1.98%
- Barletta-Andria-Trani - 0.28%
- Belluno - 0.28%
- Benevento - 0.85%
- Bergamo - 2.27%
- Biella - 0.57%
- Bologna - 2.55%
- Bolzano - 0.85%
- Brescia - 1.70%
- Cagliari - 1.98%
- Caltanissetta - 1.13%
- Carbonia-Iglesias - 0.57%
- Caserta - 1.13%
- Catania - 1.42%
- Chieti - 0.28%
- Como - 1.70%
- Cosenza - 1.98%
- Cremona - 0.85%
- Ferrara - 0.28%
- Firenze - 1.70%
- Foggia - 0.85%
- Forlì-Cesena - 0.57%
- Frosinone - 1.13%
- Genova - 2.83%
- Grosseto - 0.57%
- Imperia - 0.28%
- L'Aquila - 0.28%
- Latina - 1.42%
- Lecce - 1.13%
- Lecco - 0.28%
- Livorno - 0.85%
- Lodi - 0.28%
- Lucca - 0.85%
- Mantova - 0.57%
- Messina - 0.85%
- Milano - 5.67%
- Modena - 0.28%
- Monza e della Brianza - 1.13%
- Napoli - 4.25%
- Novara - 0.57%
- Nuoro - 0.57%
- Oristano - 1.13%
- Padova - 1.70%
- Palermo - 1.13%
- Parma - 0.57%
- Pavia - 1.13%
- Perugia - 0.85%
- Pesaro e Urbino - 1.42%
- Pescara - 0.85%
- Piacenza - 0.57%
- Pisa - 0.28%
- Pistoia - 0.28%
- Pordenone - 0.28%
- Potenza - 0.57%
- Prato - 0.28%
- Ragusa - 0.57%
- Ravenna - 0.85%
- Reggio Calabria - 0.57%
- Reggio Emilia - 0.85%
- Rieti - 0.28%
- Rimini - 0.85%
- Roma - 6.23%
- Rovigo - 0.57%
- Salerno - 1.70%
- Medio Campidano - 0.28%
- Sassari - 0.57%
- Savona - 0.85%
- Siena - 0.28%
- Siracusa - 0.57%
- Taranto - 0.57%
- Teramo - 0.28%
- Torino - 5.95%
- Trapani - 0.28%
- Trento - 0.85%
- Treviso - 1.70%
- Trieste - 0.57%
- Udine - 1.13%
- Varese - 1.13%
- Venezia - 1.98%
- Verbano-Cusio-Ossola - 0.28%
- Verona - 2.55%
- Vibo Valentia - 0.28%
- Vicenza - 1.98%
- Viterbo - 0.85%
Risposta | Risposte |
---|---|
Agrigento | 3 |
Alessandria | 3 |
Ancona | 1 |
Aosta | 1 |
Arezzo | 1 |
Ascoli Piceno | 0 |
Asti | 1 |
Avellino | 4 |
Bari | 7 |
Barletta-Andria-Trani | 1 |
Belluno | 1 |
Benevento | 3 |
Bergamo | 8 |
Biella | 2 |
Bologna | 9 |
Bolzano | 3 |
Brescia | 6 |
Brindisi | 0 |
Cagliari | 7 |
Caltanissetta | 4 |
Campobasso | 0 |
Carbonia-Iglesias | 2 |
Caserta | 4 |
Catania | 5 |
Catanzaro | 0 |
Chieti | 1 |
Como | 6 |
Cosenza | 7 |
Cremona | 3 |
Crotone | 0 |
Cuneo | 0 |
Enna | 0 |
Fermo | 0 |
Ferrara | 1 |
Firenze | 6 |
Foggia | 3 |
Forlì-Cesena | 2 |
Frosinone | 4 |
Genova | 10 |
Gorizia | 0 |
Grosseto | 2 |
Imperia | 1 |
Isernia | 0 |
La Spezia | 0 |
L'Aquila | 1 |
Latina | 5 |
Lecce | 4 |
Lecco | 1 |
Livorno | 3 |
Lodi | 1 |
Lucca | 3 |
Macerata | 0 |
Mantova | 2 |
Massa-Carrara | 0 |
Matera | 0 |
Messina | 3 |
Milano | 20 |
Modena | 1 |
Monza e della Brianza | 4 |
Napoli | 15 |
Novara | 2 |
Nuoro | 2 |
Olbia-Tempio | 0 |
Oristano | 4 |
Padova | 6 |
Palermo | 4 |
Parma | 2 |
Pavia | 4 |
Perugia | 3 |
Pesaro e Urbino | 5 |
Pescara | 3 |
Piacenza | 2 |
Pisa | 1 |
Pistoia | 1 |
Pordenone | 1 |
Potenza | 2 |
Prato | 1 |
Ragusa | 2 |
Ravenna | 3 |
Reggio Calabria | 2 |
Reggio Emilia | 3 |
Rieti | 1 |
Rimini | 3 |
Roma | 22 |
Rovigo | 2 |
Salerno | 6 |
Medio Campidano | 1 |
Sassari | 2 |
Savona | 3 |
Siena | 1 |
Siracusa | 2 |
Sondrio | 0 |
Taranto | 2 |
Teramo | 1 |
Terni | 0 |
Torino | 21 |
Ogliastra | 0 |
Trapani | 1 |
Trento | 3 |
Treviso | 6 |
Trieste | 2 |
Udine | 4 |
Varese | 4 |
Venezia | 7 |
Verbano-Cusio-Ossola | 1 |
Vercelli | 0 |
Verona | 9 |
Vibo Valentia | 1 |
Vicenza | 7 |
Viterbo | 3 |
Sesso
- Uomo - 31.16%
- Donna - 68.84%
Risposta | Risposte |
---|---|
Uomo | 110 |
Donna | 243 |
Età
Risposte |
---|
50 |
56 |
61 |
56 |
92 |
42 |
67 |
57 |
48 |
36 |
68 |
65 |
76 |
58 |
53 |
58 |
50 |
43 |
46 |
35 |
57 |
37 |
49 |
56 |
44 |
59 |
54 |
52 |
47 |
61 |
77 |
69 |
76 |
31 |
49 |
33 |
63 |
65 |
52 |
42 |
58 |
47 |
40 |
43 |
46 |
59 |
50 |
65 |
51 |
44 |
60 |
57 |
55 |
59557 |
42 |
52 |
57 |
53 |
58 |
61 |
48 |
50 |
47 |
33 |
72 |
45 |
68 |
29 |
71 |
46 |
59 |
60 |
46 |
61 |
63 |
64 |
37 |
59 |
60 |
35 |
45 |
72 |
65 |
48 |
67 |
44 |
59 |
49 |
47 |
63 |
58 |
70 |
33 |
28 |
47 |
32 |
33 |
60 |
39 |
65 |
58 |
38 |
47 |
58 |
49 |
69 |
50 |
60 |
43 |
51 |
543 |
70 |
60 |
13 |
54 |
61 |
48 |
67 |
52 |
66 |
77 |
64 |
69 |
56 |
50 |
55 |
45 |
66 |
29 |
37 |
53 |
32 |
46 |
52 |
44 |
56 |
40 |
65 |
60 |
59 |
54 |
59 |
41 |
50 |
69 |
35 |
48 |
49 |
56 |
48 |
46 |
45 |
57 |
50 |
39 |
60 |
62 |
38 |
63 |
43 |
52 |
53 |
50 |
42 |
38 |
66 |
61 |
25 |
53 |
38 |
66 |
44 |
51 |
53 |
40 |
6340 |
74 |
62 |
51 |
42 |
29 |
38 |
55 |
65 |
54 |
55 |
5542 |
49 |
73 |
49 |
32 |
55 |
50 |
32 |
36 |
43 |
64 |
70 |
85 |
68 |
52 |
51 |
43 |
59 |
6059 |
65 |
43 |
47 |
47 |
30 |
45 |
38 |
42 |
63 |
69 |
78 |
39 |
51 |
34 |
61 |
34 |
48 |
59 |
34 |
57 |
46 |
56 |
37 |
53 |
59 |
74 |
41 |
47 |
29 |
55 |
53 |
59 |
56 |
36 |
53 |
46 |
46 |
47 |
67 |
40 |
43 |
50 |
61 |
67 |
46 |
47 |
65 |
38 |
42 |
37 |
33 |
45 |
48 |
40 |
30 |
58 |
70 |
51 |
34 |
67 |
51 |
45 |
47 |
58 |
59 |
2 |
54 |
57 |
23 |
58 |
56 |
50 |
41 |
37 |
34 |
33 |
45 |
63 |
37 |
46 |
44 |
62 |
53 |
52 |
48 |
62 |
62 |
35 |
69 |
65 |
50 |
47 |
15 |
57 |
59 |
69 |
54 |
66 |
48 |
60 |
56 |
56 |
40 |
33 |
57 |
44 |
60 |
40 |
39 |
46 |
39 |
37 |
59 |
47 |
52 |
63 |
38 |
52 |
38 |
59 |
47 |
69 |
45 |
62 |
50 |
55 |
51 |
60 |
33 |
41 |
45 |
45 |
43 |
50 |
48 |
52 |
51 |
57 |
57 |
53 |
52 |
51 |
40 |
41 |
60 |
60 |
62 |
44 |
Età di esordio della MdM
Risposte |
---|
40 |
30 |
2007 |
14 |
80 |
30 |
46 |
50 |
43 |
18 |
1999 |
41 |
74 |
23 |
27 |
52 |
49 |
43 |
45 |
25 |
2018 |
30 |
30 |
2004 |
30 |
2015 |
43 |
20 |
24 |
2013 |
74 |
65 |
69 |
31 |
28 |
5 |
13 |
44 |
48 |
27 |
48 |
29 |
22 |
33 |
2018 |
18 |
2009 |
45 |
40 |
40 |
1985 |
37 |
52 |
50 |
38 |
2009 |
46 |
50 |
50 |
42 |
38 |
43 |
41 |
15 |
1997 |
2018 |
54 |
28 |
61 |
41 |
55 |
54 |
37 |
48 |
45 |
2018 |
17 |
44 |
42 |
23 |
34 |
71 |
45 |
2007 |
40 |
30 |
51 |
41 |
35 |
30 |
20 |
40 |
29 |
19 |
46 |
21 |
31 |
34 |
8 |
18 |
45 |
16 |
29 |
51 |
49 |
52 |
40 |
19 |
34 |
40 |
38 |
36 |
33 |
16 |
50 |
1966 |
1997 |
53 |
25 |
50 |
45 |
40 |
2020 |
53 |
49 |
30 |
38 |
1988 |
20 |
34 |
46 |
25 |
25 |
33 |
43 |
2021 |
39 |
45 |
50 |
55 |
48 |
21 |
38 |
39 |
48 |
24 |
2012 |
17 |
44 |
2021 |
1994 |
43 |
51 |
31 |
26 |
49 |
50 |
24 |
53 |
33 |
46 |
30 |
2016 |
15 |
30 |
63 |
44 |
22 |
2009 |
35 |
2002 |
40 |
34 |
40 |
34 |
40 |
41 |
1989 |
40 |
2015 |
22 |
38 |
18 |
60 |
27 |
2015 |
42 |
25 |
72 |
29 |
31 |
50 |
47 |
23 |
28 |
30 |
63 |
60 |
84 |
66 |
24 |
48 |
2000 |
30 |
59 |
63 |
42 |
44 |
47 |
17 |
33 |
37 |
41 |
16 |
55 |
3 |
22 |
51 |
34 |
55 |
13 |
41 |
56 |
34 |
2 |
41 |
2 |
27 |
48 |
59 |
73 |
39 |
39 |
25 |
54 |
24 |
45 |
47 |
33 |
49 |
42 |
37 |
44 |
65 |
34 |
13 |
45 |
50 |
64 |
46 |
47 |
65 |
27 |
27 |
34 |
30 |
35 |
39 |
35 |
24 |
55 |
63 |
37 |
6 |
63 |
50 |
44 |
46 |
31 |
23 |
20 |
51 |
55 |
21 |
3 |
47 |
2009 |
40 |
31 |
34 |
33 |
44 |
62 |
35 |
27 |
40 |
57 |
23 |
49 |
40 |
57 |
2014 |
34 |
60 |
49 |
30 |
38 |
22 |
43 |
51 |
58 |
18 |
63 |
47 |
40 |
38 |
23 |
32 |
33 |
56 |
36 |
30 |
20 |
22 |
42 |
39 |
32 |
22 |
38 |
33 |
60 |
31 |
48 |
38 |
1980 |
42 |
50 |
38 |
51 |
40 |
39 |
34 |
40 |
15 |
35 |
44 |
44 |
42 |
44 |
39 |
41 |
32 |
50 |
55 |
42 |
32 |
48 |
25 |
30 |
60 |
50 |
62 |
41 |
Professione
Risposte |
---|
Casalinga |
Impiegata |
Impiegata ora pensionata |
Insegnante |
Pensionata |
Disoccupata |
Pensionato |
Casalinga |
Segretaria |
Disoccupata |
Pensionata |
Pensionata |
Pensionata |
Casalinga |
ingegnere |
Casalinga |
Casalinga |
Impiegato |
Operaia |
Impiegato |
Impiegata |
Impiegato |
Impiegata |
Casalinga |
OSS |
Casalinga |
Dipendente |
Impiegata |
Impiegata |
Quadro |
Pensionata ex insegnante |
Pensionata |
Docente |
Studentessa universitaria, allenatrice, mamma |
Pensionato |
Consulente ai servizi |
Impiegato |
Pensionata farmacista |
Operaia |
Operatore socio sanitario |
Aiuto cuoca |
Operaio specializzato |
Disoccupata |
Mamma |
Operatore socio sanitario |
IMPIEGATO |
Altro |
Impiegata ora pensionata |
Durigente |
Insegnante ( ed ex psicologa) |
Commerciante |
Operaio |
Parrucchiera |
Pensionata |
Operatrice sociosanitaria |
Impiegata |
Disoccupata |
Impiegata |
Funzionario |
Fisioterapista |
Impiegata |
Impiegato |
Sottufficiale EI |
Archeologa |
PENSIONATA |
Cantante |
Pensionato |
Imprenditrice |
Pensionata |
Casalinga |
Colf |
Insegnante di scuola primaria |
Gommista |
Consulente finanziario |
Pensionato |
Pensionata |
Impiegata |
Parrucchiera |
Pensionata |
Addetta alle vendite |
FOTOGRAFO E GRAFICO |
Pensionato |
Artigiano |
Impiegato |
Oggi casalinga |
Fotografo - Videomaker |
commerciante |
architetto |
Impiegata |
Pensionato |
Casalinga |
Pensionata ex insegnante |
Guida museale |
Studentessa |
Psicologa psicoterapeuta |
Estetista |
Impiegato |
Impiegata |
Disoccupata |
Impiegato |
Casalinga |
Docente |
Impiegata |
Data Scientist |
Assistente sociale |
insegnante di nido, artista |
Impiegata |
Imprenditore |
programmatore |
Dirigente |
commerciante |
Pensionato |
Quadro |
Insegnante |
Disoccupata |
Impiegata |
Casalinga |
Casalinga |
Casalinga |
Pensionata |
Pensionata |
Pensionata |
Casalinga |
Impiegata |
Oss |
Militare |
Parrucchiera |
pensionato |
Mamma a tempo pieno |
Infermiera |
Impiegato |
Insegnante |
Impiegata |
Ingegnere |
Project manager |
Funzionario ufficio giudiziario |
avvocato |
Farmacista |
Casalinga |
Impiegato |
Commerciale |
Impiegata |
Babysitter |
Responsabile del personale |
casalinga |
Infermiera |
Commessa |
Infermiera |
Collaboratrice scolastica |
Ora casalinga prima impiegata |
Impiegata |
Commessa |
Area manager settore commerciale |
Casalinga |
Operaia cq |
Casalinga |
Docente Scuola Secondaria di I grado |
Casalinga |
Pensionato ex bancario |
Assistente sociale |
Adesso casalinga |
Casalinga |
Operatrice di call center |
Barista |
Impiegata |
Agente di commercio |
insegnante |
Studentessa |
Casalinga |
Impiegata |
Casalinga |
Operatore socio sanitario |
Magazziniere |
Socio operaio |
Addetto vendite |
Adesso casalinga |
Libero professionista |
Impiegato |
Commessa |
Web content specialist |
Educatrice asilo nido |
Casalinga |
Operaio |
ritirato dal lavoro |
Agricoltore |
Tecnico Alberghiero |
Operiaia |
Insegnante di Sostegno |
Pensionata |
Impiegata |
Agente immobiliare |
Agente di commercio |
Addetta alle vendite |
Ingegnere |
Ex parrucchiera |
Impiegata |
Casalinga |
Insegnante in pensione |
Pensionata |
Pensionata |
Dipendente settore informatico |
Docente universitario |
Archeologa |
Impiegata Amm.ne pubblica |
Operatore macchine forestali |
Farmacista |
Impiegato |
Imprenditore |
Impiegata |
Web design |
Insegnante |
Docente |
Impiegata e professionista |
Casalinga |
Casalinga |
Pensionato |
Impiegata |
Docente |
Casalinga |
Cassiera |
Impiegata |
Avvocato |
Casalinga |
Impiegato |
Impiegato |
Giornalista |
Impiegato |
Libraio e Operatore Shiatsu |
Dipendente pubblico |
Giardiniere |
Ex insegnante |
Libera professionista |
Operaio |
Operaio magazziniere |
impiegata |
Casalinga |
Infermiera |
Parrucchiera |
Commerciale |
Ora disoccupata |
Casalinga |
Estetista |
Commerciante |
Pensionato |
Oss |
Educatrice prima infanzia |
Insegnante |
Casalinga |
Pensionato |
Traduttrice |
Ricercatrice |
Casalinga |
Libraio |
Ferroviere |
Impiegata |
Impiegata |
Autista |
Ero casalinga da 2mesi lavoro |
Impiegato statale |
Impiegata |
Casalinga |
Medico |
Metalmeccanico |
Disoccupata in cerca di lavoro |
Pensionato |
Commessa |
Impiegato |
Operaio manutentore |
Oss |
Casalinga |
Operaio |
Consulente finanziario |
Visual marchandising |
Studente |
Sarta |
Libero professionista |
Impiegata |
Docente e giornalista |
insegnante di educazione fisica |
Impiegata |
insegnante |
Avvocato |
Casalinga |
Insegnante |
Dipendente pubblico |
Impiegata |
Impiegata |
Insegnante |
Impiegata |
Impiegato |
Impiegata |
Infermiere |
Vigile del fuoco |
Pensionato |
Pensionata |
Libero professionista |
Casalinga |
insegnante |
impiegato |
Operatore socio sanitario |
Casalinga |
Socio operaio |
Pensionata ex insegnanre |
Commercialista |
Pensionata |
Artigiano edile |
Insegnante |
Impiegata |
Infermiera |
Disoccupata al momento |
Infermiera |
Artigiana |
Infermiera |
Imprenditore |
Impiegata |
Imprenditrice |
Intermediario assicurativo |
Ex infermiera,ora pensionata |
Tecnica di laboratorio biomedico |
Operaio |
Dipende sanitario |
Parrucchiera |
Imprenditore tessile |
Estetista |
Grafico pubblicitario |
Dirigente |
Pensionato |
Casalinga |
Ex impresario edile |
Ora casalinga |
Impiegato |
Impiegata |
Pensionato |
Medico |
Militare |
Educatore professionale |
Educatore |
Impegato |
Impiegato |
Operaio |
Disoccupata |
Casalinga |
Agente di commercio |
Casalinga |
Lavoratore autonomo |
Impiegato |
Impiegata |
Colf |
Impiegata |
Pensavo |
Impiegata |
Cuoca |
Assistente sociale |
Tipo
- Monolaterale - 76.49%
- Bilaterale - 23.51%
Risposta | Risposte |
---|---|
Monolaterale | 270 |
Bilaterale | 83 |
Se Bilaterale, dopo quanto tempo dall’esordio si è bilateralizzato/a ?
- Pochi mesi - 17.86%
- Da 1 a 3 anni - 21.43%
- Da 3 a 5 anni - 14.29%
- Più di 5 anni - 46.43%
Risposta | Risposte |
---|---|
Pochi mesi | 15 |
Da 1 a 3 anni | 18 |
Da 3 a 5 anni | 12 |
Più di 5 anni | 39 |
Dopo quanto tempo dall’esordio è stata formulata la diagnosi ?
- Entro 1 anno - 59.77%
- Dopo 2 anni - 12.75%
- Dopo 3 anni o più - 27.48%
Risposta | Risposte |
---|---|
Entro 1 anno | 211 |
Dopo 2 anni | 45 |
Dopo 3 anni o più | 97 |
Ci sono altre persone in famiglia che soffrono di questa patologia o forme vestibolari ?
- Madre - 8.53%
- Padre - 3.47%
- Fratelli - 4.53%
- Nonni paterni - 1.33%
- Nonni materni - 3.73%
- Zii/e - 9.87%
- Nessuno - 68.53%
Risposta | Risposte |
---|---|
Madre | 32 |
Padre | 13 |
Fratelli | 17 |
Nonni paterni | 5 |
Nonni materni | 14 |
Zii/e | 37 |
Nessuno | 257 |
Soffri di emicrania ?
- Si - 28.61%
- No - 39.09%
- Qualche volta - 32.29%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 101 |
No | 138 |
Qualche volta | 114 |
Soffri di altre patologie oltre alla MdM ?
- Si - 43.63%
- No - 56.37%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 154 |
No | 199 |
Hai mai avuto problemi circolatori o di coagulazione del sangue ?
- Si - 16.43%
- No - 83.57%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 58 |
No | 295 |
Paziente donna – In quale di queste fasi della tua vita c’è stato un aumento dei sintomi ?
- Ciclo mestruale - 22.30%
- Gravidanza - 5.57%
- Parto - 1.05%
- Dopo il parto - 11.15%
- Menopausa - 19.51%
- Post menopausa - 9.76%
- Nessuna delle precedenti - 30.66%
Risposta | Risposte |
---|---|
Ciclo mestruale | 64 |
Gravidanza | 16 |
Parto | 3 |
Dopo il parto | 32 |
Menopausa | 56 |
Post menopausa | 28 |
Nessuna delle precedenti | 88 |
Paziente Uomo – Hai mai sofferto e/o soffri di :
- Ginecomastia (indurimento e dolenzia della zona dei capezzoli) - 2.70%
- Ipogonadismo (riduzione più o meno marcata dell'attività funzionale delle gonadi) - 0.90%
- Anemia (ridotto numero di globuli rossi - 3.60%
- Aumento anomalo del grasso corporeo (non alimentare) - 6.31%
- Massa muscolare ridotta - 5.41%
- Nessuna delle precedenti - 81.08%
Risposta | Risposte |
---|---|
Ginecomastia (indurimento e dolenzia della zona dei capezzoli) | 3 |
Ipogonadismo (riduzione più o meno marcata dell'attività funzionale delle gonadi) | 1 |
Anemia (ridotto numero di globuli rossi | 4 |
Aumento anomalo del grasso corporeo (non alimentare) | 7 |
Massa muscolare ridotta | 6 |
Nessuna delle precedenti | 90 |
Hai avuto crisi durante le ore notturne
- Si - 74.22%
- No - 25.78%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 262 |
No | 91 |
In genere le crisi hanno una durata di quanto tempo ?
- Pochi minuti - 8.81%
- Un'ora - 10.95%
- Più ore - 47.86%
- Un giorno - 10.00%
- Più giorni consecutivi - 22.38%
Risposta | Risposte |
---|---|
Pochi minuti | 37 |
Un'ora | 46 |
Più ore | 201 |
Un giorno | 42 |
Più giorni consecutivi | 94 |
Durante le crisi soffri di emicrania ?
- Si - 27.48%
- No - 72.52%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 97 |
No | 256 |
Le tue crisi sono sempre accompagnate da:
- Sudorazione intensa - 27.55%
- Vomito - 28.64%
- Perdite di liquidi e/o feci - 8.50%
- Incapacità a muoversi - 31.55%
- Nessuna delle precedenti - 3.76%
Risposta | Risposte |
---|---|
Sudorazione intensa | 227 |
Vomito | 236 |
Perdite di liquidi e/o feci | 70 |
Incapacità a muoversi | 260 |
Nessuna delle precedenti | 31 |
Dopo una crisi quanto tempo ti occorre per ritornare a una pseudo-normalità ?
- Poche ore - 20.68%
- Molte ore - 17.56%
- Un giorno - 20.40%
- Più giorni - 41.36%
Risposta | Risposte |
---|---|
Poche ore | 73 |
Molte ore | 62 |
Un giorno | 72 |
Più giorni | 146 |
Ti è mai stata prescritta la Riabilitazione vestibolare ?
- Si - 20.96%
- No - 79.04%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 74 |
No | 279 |
Se hai fatto un ciclo di Riabilitazione Vestibolare hai avuto benefici dopo le sedute ?
- Si - 6.52%
- Poco - 7.93%
- No - 3.40%
- Non ho fatto - 82.15%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 23 |
Poco | 28 |
No | 12 |
Non ho fatto | 290 |
Conosci Centri nella tua zona ove eseguire delle sedute di Riabilitazione Vestibolare ?
- Si - 16.15%
- No - 83.85%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 57 |
No | 296 |
Ritieni che le terapie farmacologiche che ti sono state prescritte dal tuo Otorino sono sufficienti a mantenere un buon stato di salute?
- Si - 7.93%
- Abbastanza - 35.69%
- Poco sufficienti - 36.83%
- Per niente sufficienti - 19.55%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 28 |
Abbastanza | 126 |
Poco sufficienti | 130 |
Per niente sufficienti | 69 |
Qual è la spesa mensile che devi sostenere per l’acquisto di farmaci relativi alla MdM ?
- Pochi Euro - 52.12%
- 100 Euro - 38.53%
- 200 Euro - 7.65%
- Oltre 300 Euro - 1.70%
Risposta | Risposte |
---|---|
Pochi Euro | 184 |
100 Euro | 136 |
200 Euro | 27 |
Oltre 300 Euro | 6 |
Hai fatto ricorso a terapie chirurgiche per la MdM ?
- Si - 26.06%
- No - 73.94%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 92 |
No | 261 |
A quale di queste terapie chirurgiche ti sei sottoposto ?
- Infiltrazioni intratimpaniche di cortisone - 12.79%
- Infiltrazioni intratimpaniche di gentamicina - 11.00%
- Decompressione del Sacco Endolinfatico (DAESD) - 4.35%
- Labirintectomia - 0.26%
- Angioplastica percutanea trans luminare (PTA) per la CCSVI - 9.72%
- Nessuna - 61.89%
Risposta | Risposte |
---|---|
Infiltrazioni intratimpaniche di cortisone | 50 |
Infiltrazioni intratimpaniche di gentamicina | 43 |
Decompressione del Sacco Endolinfatico (DAESD) | 17 |
Neurotomia selettiva del nervo vestibolare | 0 |
Labirintectomia | 1 |
Angioplastica percutanea trans luminare (PTA) per la CCSVI | 38 |
Nessuna | 242 |
Sei soddisfatto/a dei risultati ottenuti dal trattamento chirurgico ?
- Molto - 29.20%
- Abbastanza - 38.05%
- Poco - 16.81%
- Per niente - 15.93%
Risposta | Risposte |
---|---|
Molto | 33 |
Abbastanza | 43 |
Poco | 19 |
Per niente | 18 |
Consiglieresti la terapia chirurgica a cui ti sei sottoposto a un altro malato di Menière ?
- Si - 79.13%
- No - 20.87%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 91 |
No | 24 |
Ti è stata consigliata dal tuo Otorino una visita specialistica con un altro medico di altra specializzazione ?
- Si - 28.33%
- No - 71.67%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 100 |
No | 253 |
Quali di questi specialisti hai consultato ?
- Nutrizionista - 7.45%
- Neurologo - 23.05%
- Ortopedico/Fisiatra - 8.51%
- Gnatologo - 6.56%
- Endocrinologo - 7.45%
- Andrologo/Ginecologo - 2.48%
- Tecnico audio-protesista - 10.99%
- Chirurgo Vascolare - 11.70%
- Nessuno - 21.81%
Risposta | Risposte |
---|---|
Nutrizionista | 42 |
Neurologo | 130 |
Ortopedico/Fisiatra | 48 |
Gnatologo | 37 |
Endocrinologo | 42 |
Andrologo/Ginecologo | 14 |
Tecnico audio-protesista | 62 |
Chirurgo Vascolare | 66 |
Nessuno | 123 |
Utilizzi protesi acustiche ?
- Si - 18.13%
- No - 81.87%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 64 |
No | 289 |
Dopo quanti anni di malattia hai fatto ricorso alle protesi acustiche ?
- 1 anno - 13.43%
- 3 anni - 17.91%
- 5 anni - 23.88%
- 10 anni - 10.45%
- più di 10 anni - 34.33%
Risposta | Risposte |
---|---|
1 anno | 9 |
3 anni | 12 |
5 anni | 16 |
10 anni | 7 |
più di 10 anni | 23 |
Ritieni che le protesi acustiche sono sufficienti per un buon ascolto ?
- Si - 19.39%
- A volte - 50.00%
- No - 30.61%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 19 |
A volte | 49 |
No | 30 |
L’acquisto delle protesi acustiche è stato :
- Totalmente a tue spese - 56.16%
- Parzialmente a tue spese - 17.81%
- Con piccolo rimborso della ASL/AUSL - 26.03%
Risposta | Risposte |
---|---|
Totalmente a tue spese | 41 |
Parzialmente a tue spese | 13 |
Con piccolo rimborso della ASL/AUSL | 19 |
Quanto pensi che la MdM possa aver influenzato la tua vita ?
- Molto - 63.74%
- Abbastanza - 32.86%
- Poco - 3.12%
- Per niente - 0.28%
Risposta | Risposte |
---|---|
Molto | 225 |
Abbastanza | 116 |
Poco | 11 |
Per niente | 1 |
A causa della MdM sei stato costretto/a a cambiare e/o lasciare il lavoro ?
- Si - 26.06%
- No - 73.94%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 92 |
No | 261 |
Quanto ritieni invalidante la MdM ?
- Molto - 60.62%
- Abbastanza - 36.83%
- Poco - 2.55%
Risposta | Risposte |
---|---|
Molto | 214 |
Abbastanza | 130 |
Poco | 9 |
Hai avuto periodi di remissione della MdM, quanto sono durati ?
- Pochi mesi - 46.78%
- Da 1 a 3 anni - 27.73%
- Da 3 a 5 anni - 10.64%
- Più di 5 anni - 14.85%
Risposta | Risposte |
---|---|
Pochi mesi | 167 |
Da 1 a 3 anni | 99 |
Da 3 a 5 anni | 38 |
Più di 5 anni | 53 |
Hai mai avuto crisi vertiginose in concomitanza di assunzione di alimenti?
- Si - 33.14%
- No - 66.86%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 117 |
No | 236 |
Tra questi alimenti ritieni di evitarne qualcuno avendo constatato maggiore sensibilità (vertigini, aumento di fullness, aumento di acufeni) ?
- Nessuno - 23.27%
- Caffè - 14.45%
- Cioccolata - 10.26%
- Frutti di mare - 4.62%
- Crostacei - 4.19%
- Pomodori - 3.32%
- Formaggi freschi - 4.05%
- Formaggi stagionati - 9.25%
- Alcolici - 13.44%
- Vino - 9.39%
- Bevande gassate - 3.76%
Risposta | Risposte |
---|---|
Nessuno | 161 |
Caffè | 100 |
Cioccolata | 71 |
Frutti di mare | 32 |
Crostacei | 29 |
Pomodori | 23 |
Formaggi freschi | 28 |
Formaggi stagionati | 64 |
Alcolici | 93 |
Vino | 65 |
Bevande gassate | 26 |
Segui una dieta iposodica
- Si - 67.42%
- No - 32.58%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 238 |
No | 115 |
Ritieni che la dieta iposodica è stata importante per il controllo della MdM ?
- Si - 57.51%
- No - 42.49%
Risposta | Risposte |
---|---|
Si | 203 |
No | 150 |
Secondo la tua esperienza di malato/a di MdM in quale settore della Medicina bisognerebbe approfondire la Ricerca per una maggiore comprensione della patologia oltre l’Otorinolaringoiatria ?
- Neurologia - 30.73%
- Endocrinologia - 15.28%
- Ematologia - 7.64%
- Ortopedia - 4.32%
- Genetica - 14.78%
- Psichiatria - 7.31%
- Non so - 19.93%
Risposta | Risposte |
---|---|
Neurologia | 185 |
Endocrinologia | 92 |
Ematologia | 46 |
Ortopedia | 26 |
Genetica | 89 |
Psichiatria | 44 |
Non so | 120 |
Condividi questo articolo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!
Ciao a tutti e grazie
Ci sono per ogni domanda.
Grazie per l’aiuto che ci date.
Ciao finalmente non mi sento più sola da anni grazie a voi!!! Un abbraccio a tutti ma in particolar modo a Nadia e Mauro!
Grazie a tutti
Ottimo e utilissimo sondaggio
Grazie a tutti
Grazie di tutto ♥️
Grazie
Grazie per tutto ciò che fate ❤️
Grazie a tutti, insieme è meno triste affrontare questa malattia
Grazieeeeee
Grazie❤️
Grazie
Grazie del vostro sostegno
Grazie♥️
Grazie ❤️
Grazie ❤️
Grazie a tutti coloro che collaborano e rendono possibile tutto questo, che è un aiuto insostituibile per combattere “insieme”, allontanando la rassegnazione e gettare la spugna.
Grazie a tutti ❤️
Grazie a tutti.
Grazie per il vostro impegno e per la aiuto che date alle persone malate di mdm
Grazie per il grande lavoro ed il grande supporto che offrite
Grazie per quello che fate e grazie ai volontari che mi hanno indicato un dottore che conosce la meniere
Il vostro impegno e il vostro aiuto è importante per tutti noi e ci aiuta ad andare avanti nella vita con un pó più di serenità… Grazie a tutti
Grazie!
Grazie!
Penso che sia utile per tutti i malati rispondere ai questionari che vengono proposti per aiutare e indirizzare la ricerca sulla malattia di Menière.
Grazie
Sono contenta di far parte di questo gruppo. Mi fa sentire meno sola. Grazie
Grazie del sondaggio, che reputo essere molto utile.
Un caro saluto al gentile staff del gruppo.
Grazie per il questionario, molto utile, a mio avviso…e grazie per tutto quello che fate
Non avendo più crisi acute da tanti anni vorrei capire se sia più o meno probabile che si manifestino nuovamente, magari con l’aumentare della età.
Complimenti siete grandi
Grazie
Aggiungo quanto segue:
Per il controllo della mdm vanno approntate una serie di azioni a livello di politica sanitaria:
– Approfondimento eziologico della patologia;
– Informazione e formazione da diffondere a tutti i livelli;
– Registro Memo Pazienti menierici;
-Sollecitare e perseguire la Politica a riconoscere sul piano medico legale la patologia con linee giuda certificate e definite;
Infine riabilitazione, protesizzazione e impianti cocleari possono essere una ottima soluzione compatibilmente con il quadro soggettivo del pz, previa verifica della scienza medica competente. Il sottoscritto è portatore di IC a dx …un grande risultato.
Tra le bevande che possono dare problemi, , aggiungerei l’acqua (naturale). Io se ne bevo molta, ho crisi pazzesche di vertigini. La limito al solo bere quando ho sete e non a litri come consigliano gli otorini…
Ho fatto domanda di invalidità civile per avere le protesi acustiche gratuitamente dal SSN , spero di avere dei benefici almeno per quanto riguarda l’udito.
Per il resto, vertigini e acufeni sono rassegnata e isolata.
Grazie di tutto e buon lavoro.😘
Grazie
Grazie di tutto!
Grazie per il vostro impegno.
Cordiali saluti.
FRANCA
La malattia è all’inizio e in un anno l’udito è rimasto invariato. Spero non peggiori in fretta. Grazie per tutto quello che fate.
Grazie per tutto quello che fate anche il solo poter leggervi è di grande aiuto e conforto.💪😘
Grazie ❤️
Grazie per la Vostra insostituibile presenza
Grazie per tutto ciò che fate per noi.
Grazie per tutto quello che fate anche il solo poter leggervi è di grande aiuto e conforto
Io non ho più uno specialista di riferimento in umbria
Frustrante come sindrome
Purtroppo qui in Sardegna non c’è un centro specializzato per questa malattia.
Rivolgersi a bravi professionisti aiuta anche in questa malattia, non fermatevi sl primo parere medico se non trovate miglioramenti, anche piccoli.
Grazie.
Grazie per il vostro sostegno… Grazie!!
Molto interessante
Grazie.
Vorrei conoscere i vostri pareri in merito alla malattia. Grazie
Molto interessante
Grazie
Grazie mille per il sostegno
Faccio l’insegnante di Ed. fisica, non ho cambiato lavoro, ma il mio modo di lavorare, purtroppo è cambiato radicalmente.
I miei disturbi otologici inizano 20 anni fa come un venticello, con lievi acufeni.
Poi negli anni, come la C alunnia Rossiniana, gli acufeni sono diventati un”terremoto,un temporale. Le vertigini. Meno di 5 episodi violenti negli ultimi 5 anni. Due credo si Tumarkin conun elefante interno che mi è venuto addosso. Ipoacusia bilaterale quasi totale, oggi.
Vertigini. Grande giovamento da un farmaco nuovo e naturale.
Il maggiore fastidio da un anno sono gli acufeni che, intensi e con fullness, mi danno senso di instabilità a volte. Vertigini rare e lievi e si pochi secondi o minuti, ora. All’esordio, 5 o 6 anni fa violente con vomito e impossibilità di alzarsi, pancia a terra!
Grazie
Ciao ragazzi
Ho avuto la prima crisi a 28 anni, e sono andato in ospedale dopo 9 anni, dove mi hanno diagnosticato la malattia di menière. Dopo un anno sono diventato bilaterale, 1995.
Dopo circa un anno di cure e riscontrato nessun cambiamento ho smesso di curarmi. Le crisi si sono fermate da 21 anni. Negli ultimi anni, sporadicamente manifestazioni di instabilità, ma non crisi. Ho gli acufeni che mi tormentano la vita, ho la depressione reattiva, ho subito due paresi, neuropalgia e paresi mano sx regredite spontaneamente senza cure e senza una diagnosi certa. Vi evito il mio pensiero sugli aiuti e sulla comprensione. Ciao ragazzi buon lavoro
Salve come ho detto precedentemente ho scoperto da poco di soffrire di questa patologia, ho impiegato tanto tempo per diagnosticarla , e da un anno a questa parte ne soffro in maniera peggiore, devo tornare dal mio otorino per comunicargli gli eventi che sono avvenuti frequenti da agosto ad oggi e devo ancora scoprire come si manifesta, ossia fare un diario con gli episodi che accadono e ricollegarne le cause .
Grazie della vostra disponibilità , del vostro ascolto e di come ci siete vicini .
Grazie di tutto
Salve ho partecipato al sondaggio ma in alcuni casi non sapevo cosa rispondere perché soffro di Meniere solo dal mese di ottobre quando le crisi arrivavano anche due volte a settimana. Mi fu diagnosticata poi in un centro specializzato del policlinico di Napoli. Voi non domandate di cure naturali ma io dopo le cure dato mi al policlinico stavo benino ma ero instabile così ho pensato di rivolgermi all’agopuntura. Dopo cinque sedute ebbi una crisi molto violenta che finii al PS . Ma devo dire che quella crisi forse scaricò tutto il male? Non saprei, ma da allora sono ormai tre mesi che non ho più avuto crisi e la mia instabilità è finita. Naturalmente vivo col timore che le crisi ritornino ma cerco di essere positiva e fare la mia vita normalmente. Buona giornata a tutti.
Grazie a tutti
grazie di tutto e per avermi accettato nel gruppo
Buonasera, mi rivolgo a tutti i Medici, al
Presidente, vicepresidente, ai volontari, dell’AMMI affinché la ricerca non smetta mai di andare avanti per trovare una soluzione per questa MDM.
Grazie
🙏
Salve mi è stata diagnosticata un mese e mezzo fa e la prima parola che mi viene in mente è incertezza. Ho subito avuto acufene e calo di udito all’orecchio destro e mentre ho iniziato la cura datami dall’otorino dopo due settimane ho avuto il primo episodio di vertigine violente durata 1 ora . Il mio medico è bravissimo ma è in pensione quindi è privato così x organizzare le cure anche in ambulatorio è un caos. Domani dopo 15 gg ferma a casa mi iniziano le infusioni di mannitolo…ad oggi le vertigini sono più lievi ma l’acufene e la sordità sono spesso presenti…di solito un giorno si e un giorno no… Speriamo di star meglio da domani…l’altalena dei sintomi è molto snervante e crea incertezza…